Casatiello
Secondi
INGREDIENTI
- - Farina 600g
- - Strutto fresco 200g
- - Lievito di birra 20g
- - Olio Evo 1 cucchiaio
- - Parmigiano Reggiano 100g
- - uova fresche 4
PREPARAZIONE
- Su di un piano setacciate e spargete la Farina, disponete al centro 100g di Strutto. Fate sciogliere in un poco d'acqua tiepida il Lievito e aggiungetelo alla Farina.
- Aggiungete anche l'Olio e un pizzico di Sale. Iniziate allora ad impastare energicamente per qualche minuto. Formate una palla e lasciatela lievitare in una terrina leggermente infarinata per un paio d'ore.
- Riprendete l'impasto e spianatelo con l'aiuto di un matterello, disponetelo a rettangolo e lo spessore deve essere all'incirca di un centimetro. Spalmate la superficie con 50g di Strutto, impolveratela con il Pepe e cospargete il Parmigiano grattugiato.
- Ripetete quest'operazione. Date all'impasto una forma cilindrica e disponetelo in uno stampo a forma di anello. Bollite le Uova e una volta sgusciate disponetele simmetricamente sull'impasto.
- Lasciatelo riposare per circa mezz'ora e fate riscaldare il forno a 170°. Infornate e lasciate cuocere. -
L'abbondanza della Pasqua nella tradizione campana è leggendaria. Uno dei piatti che non deve mancare assolutamente è il Casatiello. Un cerchio di pane cotto al forno con dentro tutto il sapore della tradizione. Irrestibile è davvero dir poco, e solo sentendone il profumo ve ne innamorerete.